Il Pecorino Toscano DOP protagonista a Festambiente con i laboratori del gusto

FacebookTwitterPinterestShare

Grosseto. Si rinnova il legame tra Festambiente e il Pecorino Toscano DOP. Anche per l’edizione 2016 il Consorzio Pecorino Toscano DOP organizza a Rispescia, nell’ambito del programma della Festa di Legambiente, iniziative e laboratori del gusto per bambini e famiglie. Ogni giorno, dal 5 al 15 agosto, dalle ore 19 presso il campo sportivo polivalente ed ecosostenibile, aperto per i bambini dai 5 ai 12 anni, il Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP offrirà ai ragazzi una ricca merenda.

I laboratori del gusto. Per scoprire da vicino i segreti e le caratteristiche che rendono unico il Pecorino Toscano DOP giovedì 11 agosto alle ore 19.30, presso la Bottega dei Sapori di Festambiente, si svolgerà il laboratorio del gusto dedicato a una delle eccellenze enogastronomiche della Maremma. Sabato 13 agosto si replica con la degustazione guidata di alcuni dei migliori prodotti della Toscana, dal Pecorino Toscano DOP al Prosciutto Toscano DOP fino alla Finocchiona IGP. Per partecipare ai laboratori del gusto è consigliato prenotare presso il punto informazioni di Festambiente oppure chiamare il numero 0564 48771.

“Anche per l’edizione 2016 di Festambiente – sottolinea il direttore del Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP, Andrea Righini – abbiamo scelto di rinnovare e rafforzare la collaborazione con Legambiente, convinti che la Festa sia un’occasione importante per promuovere la Maremma e i temi cari alla nostra terra: la tutela dell’ambiente e la qualità delle produzioni tipiche. All’interno dell’Officina dei Sapori sarà possibile conoscere meglio il nostro formaggio, apprezzandone il gusto e scoprendo l’importanza della DOP per la qualità del prodotto. Insieme a noi ci saranno anche il Prosciutto Toscano DOP e la Finocchiona IGP, simboli della Toscana e del Made in Italy nel mondo”.

Il Consorzio del Pecorino Toscano DOP sui social network. Per conoscere da vicino il Pecorino Toscano DOP e le numerose iniziative promosse dal Consorzio per valorizzare il prodotto, la sua qualità e il legame con il territorio di produzione, è possibile seguire la pagina Facebook (Pecorino Toscano DOP) e i profili di Instagram (@pecorinotoscano) e Twitter (@pecorinotoscano), in lingua italiana e inglese, oltre ai profili Tumblr (Pecorino Toscano PDO) e Pinterest (Pecorino Toscano), solo in lingua inglese.