Dagli Stati Uniti alla Maremma: viaggio fra sapori e tradizioni con Pecorino Experience
La Toscana ha il profumo della natura, dei suoi sapori e delle sue tradizioni per alcuni giornalisti americani protagonisti di Pecorino Experience. Da sabato 23 a martedì 26 giugno, un nuovo press tour promosso dal Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP immergerà giornalisti internazionali in un viaggio alla scoperta dei luoghi di produzione del Pecorino Toscano DOP con tappe anche alla scoperta di parchi naturali e paesaggi rurali per unire tradizioni secolari e produzioni agroalimentari di qualità.
Natura, arte e storia: il programma del tour. La quattro giorni alla scoperta del Pecorino Toscano DOP inizierà con la visita al Parco naturale della Maremma, nella zona di Alberese, e proporrà passeggiate in carrozza ed escursioni durante le quali i partecipanti potranno immergersi tra i profumi intensi delle erbe aromatiche, conoscere la fauna che popola il parco e ammirare i paesaggi che arricchiscono l’oasi verde maremmana. Il viaggio proseguirà con un tuffo nei sapori della tradizione toscana, per conoscere da vicino i segreti della produzione del Pecorino Toscano DOP, gli allevamenti ovini per la raccolta del latte e le grotte naturali di stagionatura in alcuni caseifici soci del Consorzio. Gli ospiti avranno anche la possibilità scoprire i sapori della tradizione e di cimentarsi ai fornelli con le lezioni di cucina dello Chef Giuseppe Villani, per scoprire da vicino alcune ricette tipiche della cucina toscana. A concludere Pecorino Experience sarà la tappa in alcuni luoghi d’arte toscani, con partenza da Pisa, tappa a San Gimignano e arrivo a Siena, dove i giornalisti potranno toccare con mano la storia e osservare da vicino un patrimonio millenario conosciuto in tutto il mondo immergendosi nell’atmosfera dei giorni che precedono il Palio.
“Un prodotto DOP come il Pecorino Toscano – afferma il direttore del Consorzio tutela, Andrea Righini – è intimamente legato al suo territorio di origine. Per questo motivo, ci è sembrato naturale che, per comprendere come nasce questo prodotto, fosse necessario far conoscere ai giornalisti americani che ci faranno visita non solo gli uomini che le producono, ma anche la zona dove nasce e la storia che lo ha generato. Un momento particolare sarà anche la visita a un allevamento, dove i giornalisti potranno provare a mungere le pecore assieme all’allevatore e a fare il Pecorino Toscano insieme a lui come lo facevano i nostri padri. Durante le varie tappe, avremo anche il piacere di far conoscere altri prodotti del territorio, quali il Morellino di Scansano DOCG, l’Olio Toscano IGP e una birra artigianale prodotta da un agricoltore. Il Pecorino Toscano DOP, infatti, non è solo un formaggio, ma anche una parte della nostra storia, passata e contemporanea”.
Presenza sui social. Pecorino Experience sarà protagonista anche sui canali social del Consorzio tutela Pecorino Toscano DOP, seguendo con l’hashtag #pecorinotoscano la Pagina Pecorino Toscano DOP, anche in lingua inglese, Pecorino Toscano ENG; il profilo Twitter, Pecorino Toscano DOP e quello su Instagram, Pecorino Toscano.