Insalata di maccheroni con Pecorino Toscano DOP

Insalata di maccheroni con Pecorino Toscano DOP



FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di maccheroni
  • 200 g di pomodorini tagliati a spicchi
  • 100 g di Pecorino Toscano DOP fresco a dadini
  • 100 g di Pecorino Toscano DOP stagionato grattugiato
  • 50 g di olio EVO
  • Basilico tritato
  • Sale e pepe q.b.


Procedimento

Mettete i pomodori, il Pecorino Toscano DOP fresco, l’olio, il basilico, il sale e il pepe in una terrina e lasciateli insaporire insieme.

Nel frattempo, cuocete la pasta e scolatela. Mettetela in un’insalatiera con un po’ d’olio e lasciatela raffreddare.

Appena la pasta è fredda, mescolatela insieme al condimento.

Impiattate e spolverizzate con abbondante Pecorino Toscano DOP stagionato grattugiato. Servite.





Scopri altre ricette


Gnocchi di patate gratinati al Pecorino Toscano DOP

Ricette




Cerca nelle ricette

Gnocchi di patate gratinati al Pecorino Toscano DOP



FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti per 4 persone

Per gli gnocchi

  • 400 g di patate
  • 130 g di farina 00
  • 70 g di burro
  • 2 tuorli
  • Sale q.b.

Per il sugo

  • 150 g di Pecorino Toscano DOP fresco a cubetti
  • 150 g di Pecorino Toscano DOP stagionato grattugiato
  • 200 g di pomodorini
  • 100 g di olio EVO
  • 100 g di mascarpone
  • 1 bicchiere d’acqua calda
  • Sale q.b.


Procedimento

Per gli gnocchi

Lavate, lessate e pelate le patate ancora tiepide, poi schiacciatele. Unitevi la farina, i tuorli e un pizzico di sale, lavorate bene l’impasto e lasciatelo riposare per 10 minuti.

Formate dei cordoncini di impasto dello spessore di circa 1 cm e tagliateli in lunghezza ogni 3 cm.

Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata bollente. Quando saliranno in superficie, la loro cottura sarà ultimata.

Per il sugo

Incidete i pomodorini a croce sul fondo, quindi lessateli per 2 minuti, pelateli e spezzettateli.

Soffriggeteli nell’olio a fuoco lento, fino a che non cominciano a disfarsi. Aggiustate di sale.

Aggiungete Pecorino Toscano DOP fresco e acqua finché non otterrete una crema, versatevi gli gnocchi cotti e unitevi il mascarpone.

Amalgamate il tutto, spolverizzate con Pecorino Toscano DOP stagionato grattugiato, aggiungete qualche ricciolo di burro e infornate in una teglia da forno a 200 °C finché non si formerà una crosticina dorata.

Servite gli gnocchi gratinati ben caldi.





Scopri altre ricette


Tortelli al Pecorino Toscano DOP in salsa piccante

Ricette



Tortelli al Pecorino Toscano DOP in salsa piccante



FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti per 4 persone

Per la pasta

  • 300 g di farina 00
  • 2 uova
  • 1 cucchiaio di olio EVO
  • ½ bicchiere d’acqua
  • Sale q.b

Per il ripieno

  • 200 g di Pecorino Toscano DOP fresco
  • 100 g di Pecorino Toscano DOP stagionato
  • 100 g di ricotta fresca
  • 1 uovo
  • 1 tuorlo
  • Sale q.b.

Per la salsa

  • 200 g di pomodorini
  • 120 g di olio EVO
  • 1 cipolla rossa
  • 1 peperoncino fresco tritato finemente
  • 1 bicchiere di acqua calda
  • ½ bicchiere di vino rosso
  • Sale q.b.

difficolta difficoltà media preparazione preparazione 45 minuti cottura cottura 30 minuti dosi dosi per 4 persone


Procedimento

Per la pasta

Sciogliete un po’ di sale nell’acqua, impastate con tutti gli altri ingredienti e lavorate fino a ottenere un impasto morbido.

Avvolgetelo in un panno umido e lasciate riposare per un’ora.

Per il ripieno

Tritate il Pecorino Toscano DOP fresco e quello stagionato, impastate insieme alla ricotta, all’uovo e al tuorlo, aggiustate di sale e lasciate riposare per 20 minuti in frigorifero.

Stendete la pasta in modo che raggiunga uno spessore di circa 3 mm e ricavatene dei quadrati di circa 10 cm per lato

Al centro dei quadrati disponete il ripieno, piegate a forma di triangolo e chiudete i lati utilizzando una forchetta.

Per la salsa

Incidete i pomodorini a croce sul fondo, quindi lessateli per 4-5 minuti, pelateli e spezzettateli.

Soffriggeteli in olio a fuoco lento insieme alla cipolla tritata, fino a che non cominciano a disfarsi, salate e aggiungete il vino.

Lasciate evaporare il vino, poi aggiungete l’acqua e il peperoncino e fate terminare la cottura.

Lessate i tortelli, scolateli e disponeteli su un piatto. Condite con la salsa piccante e una generosa spolverata di Pecorino Toscano DOP e servite.





Scopri altre ricette


Fusilli filanti al Pecorino Toscano DOP

Fusilli filanti al Pecorino Toscano DOP

Ricette




Cerca nelle ricette

Fusilli filanti al Pecorino Toscano DOP


Fusilli filanti al Pecorino Toscano DOP

FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti per 4 persone

  • 400 g di fusilli
  • 250 g di pomodori maturi
  • 150 g di Pecorino Toscano DOP fresco a dadini
  • 30 g di Pecorino Toscano DOP stagionato grattugiato
  • 50 g di olio EVO
  • 1 cipolla rossa a fettine sottili
  • 1 pizzico di basilico tritato
  • Peperoncino macinato
  • Sale q.b.


Procedimento

Lessate i pomodori per 2 minuti, scolateli, puliteli dalla buccia e tagliateli a fettine.

Soffriggete la cipolla nell’olio EVO a fuoco moderato, fino a farla imbiondire, aggiungete i pomodori e cuocete per 5-10 minuti.

Lessate la pasta, scolatela al dente e passatela in padella insieme ai pomodori per 2 minuti (sempre a fuoco moderato).

Aggiungete il Pecorino Toscano DOP grattugiato, il peperoncino, il sale, un cucchiaio di acqua di cottura della pasta, infine il Pecorino Toscano fresco.

Mescolate finché il Pecorino Toscano non risulterà filante, aggiungete il basilico e servite il piatto ben caldo.





Scopri altre ricette


Fior di bresaola al Pecorino Toscano DOP

Fior di bresaola al Pecorino Toscano DOP

Ricette




Cerca nelle ricette

Fior di bresaola al Pecorino Toscano DOP


Fior di bresaola al Pecorino Toscano DOP

FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti per 4 persone

  • 12 fette di bresaola
  • 250 g di ricotta di pecora fresca
  • 50 g di Pecorino Toscano DOP stagionato (a dadini piccolissimi)
  • 100 g di Pecorino Toscano DOP fresco (a dadini piccolissimi)
  • 18 pomodorini ciliegini tagliati a spicchi
  • 1 peperoncino fresco piccante tritato
  • Rucola fresca a piacere (finemente tritata)
  • Succo di limone e olio EVO q.b.
  • Sale e pepe q.b.


Procedimento

Mescolate la ricotta, il Pecorino Toscano DOP fresco e stagionato, la rucola, il peperoncino e i pomodorini.

Aggiustate di sale e pepate a piacere.

Disponete la bresaola a cono e riempitela con il composto.

Condite la bresaola con olio e limone.

Servite il piatto freddo dopo aver fatto riposare i coni di bresaola in frigo per 15-30 minuti.



Scarica PDF del Ricettario In cucina con il Pecorino Toscano DOP




Scopri altre ricette