Ricette
Caesar fish salad con Pecorino Toscano DOP
Ingredienti
Per l’insalata
- 3 tranci grandi di salmone
- 1 cespo di lattuga
- 10 pomodorini
- 100 g di Pecorino Toscano DOP stagionato
Per la salsa
- 15 g di Pecorino Toscano DOP stagionato
- 4 cucchiai di yogurt bianco magro o di yogurt greco
- 4 filetti di alici sott’olio
- 1 cucchiaino di senape
- 1 cucchiaio di salsa Worcestershire
- 1 piccolo spicchio d’aglio
- 2 cucchiai di olio d’avocado
Per i crostini
- 4 fette di pane in cassetta
- 2 cucchiai di olio d’avocado
- 1 spicchio d’aglio
- 4 foglie di menta
- Sale e pepe q.b.
![]() |
difficoltà bassa | ![]() |
preparazione 20 minuti | ![]() |
cottura // | ![]() |
dosi per 2 persone |
Procedimento
Private il pane in cassetta della crosta e tagliatelo a cubetti. Schiacciate uno spicchio d’aglio e mettetelo in una ciotola con un pizzico di sale, 3 cucchiai di olio d’avocado e la menta tritata. Fate marinare per qualche minuto, versate la marinatura sui dadini di pane e metteteli in un pentolino. Mettete il pentolino sul fuoco e tostate il pane finché non diventerà dorato. Lasciate raffreddare.
Pulite l’insalata eliminando le foglie esterne e tenendo solo quelle interne, più tenere. Lavatele e asciugatele delicatamente senza romperle. Lavate i pomodorini e tagliateli a metà, poi riducete in scaglie il Pecorino Toscano DOP.
Condite i tranci di salmone con un filo d’olio d’avocado, sale e pepe e grigliateli su una bistecchiera ben calda per qualche minuto, finché non prenderanno colore. Lasciateli intiepidire prima di tagliarli a tocchetti.
Mettete tutti gli ingredienti per la salsa in un tritatutto e frullate fino a ottenere una crema mediamente densa.
In un’insalatiera, mettete la lattuga spezzettata con le mani, conditela con l’olio, il sale e il pepe. Versate un cucchiaio di salsa, sistemate il pesce, i pomodorini, il Pecorino Toscano DOP e i crostini.
Completate con un altro cucchiaio di salsa e servite.
Antonella Iannone del blog Passione Cucina