Strudel con Pecorino Toscano DOP

Strudel con Pecorino Toscano DOP

Strudel con Pecorino Toscano DOP


Strudel con Pecorino Toscano DOP

FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti

  • Pasta sfoglia
  • Pecorino Toscano DOP fresco
  • Confettura di prugne o di albicocche
  • Pere williams
  • Savoiardi
  • Sciroppo di lamponi
  • Zucchero
  • 1 uovo

Procedimento

Stendete la pasta sfoglia su una teglia di alluminio rettangolare, disponete 6 savoiardi al centro della sfoglia (in due file da 3, così da formare un rettangolo più stretto all’interno di quello di sfoglia) e inzuppateli con lo sciroppo di lamponi leggermente diluito con un po’ d’acqua.

Lavate le pere, tagliatele a fettine sottili senza sbucciarle e disponetele sui savoiardi. Sulle pere stendete, poi, uno strato generoso di confettura di prugne o di albicocche.

Tagliate a fette molto sottili il Pecorino Toscano DOP fresco e disponetele sulla confettura, poi ricopritelo con un po’ di zucchero e aggiungete dell’altra confettura.

Chiudete la pasta sfoglia dando forma allo strudel e spennellate con l’uovo sbattuto la superficie su cui praticherete successivamente dei piccoli tagli trasversali per far uscire l’aria in cottura.

Spolverizzate la sfoglia con dell’altro zucchero e infornate a 180 °C per 40 minuti, o comunque fino a doratura.



Chef Moreno Cardone

Guarda la videoricetta!
Ingredienti
Procedimento





Scopri altre ricette


Biscotti al Pecorino Toscano DOP

Ricette



Biscotti al Pecorino Toscano DOP



FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti

  • 100 g di Pecorino Toscano DOP stagionato grattugiato
  • 50 g di Pecorino Toscano DOP fresco
  • 130 g di farina 00
  • 50 g di latte
  • 100 g di burro freddo
  • Sale e pepe q.b.


Procedimento

Mescolate insieme tutti gli ingredienti fino a ottenere un panetto di impasto.

Fate riposare il panetto in frigo per 30 minuti.

Con la formina che preferite, modellate i biscotti e cuoceteli per 15 minuti in forno preriscaldato a 200 °C.

Servite i biscotti al Pecorino Toscano DOP tiepidi.





Scopri altre ricette


Cheesecake al Pecorino Toscano DOP con frutti di bosco

Ricette



Cheesecake al Pecorino Toscano DOP con frutti di bosco



FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti

Per la pasta frolla

  • 500 g di farina
  • 100 g di burro
  • 200 g di zucchero
  • 10 g di lievito
  • 3 uova
  • Buccia grattugiata di 1 limone
  • ½ bacca di vaniglia
  • Sale q.b.

Per la crema al formaggio

  • 300 g di Pecorino Toscano DOP fresco
  • 500 g di latte
  • 400 g di ricotta di pecora
  • 40 g di fecola di patate
  • ½ bacca di vaniglia
  • 2 tuorli
  • Buccia grattugiata e succo di 1 limone

Per la salsa ai frutti di bosco

  • 200 g di frutti di bosco
  • 50 g di zucchero
  • 30 g di liquore kirsch
  • 5 g di colla di pesce


Procedimento

Per la pasta frolla

Disponete la farina a fontana e mettete al centro il resto degli ingredienti (il burro deve essersi prima ammorbidito a temperatura ambiente).

Impastate lentamente e, non appena avrete ottenuto un panetto, avvolgetelo con della pellicola e conservatelo in frigo per 2-3 ore.

Per la crema al formaggio

Fate sciogliere a bagnomaria il Pecorino Toscano DOP tagliato a cubetti nel latte, aggiungere lo zucchero, gli aromi e, infine, la fecola.

Amalgamate, poi, con i tuorli, unite la ricotta e mescolate fino a ottenere un composto liscio e omogeneo.

Per la salsa ai frutti di bosco

Fate cuocere i frutti di bosco in una padella antiaderente a 70 °C, dopodiché unite lo zucchero e la colla di pesce precedentemente sciolta nel liquore.

Assemblaggio

Rivestite uno stampo a cerniera con la pasta frolla, bucherellate e farcite con la crema al formaggio. Cuocete in forno preriscaldato a 175 °C.

Fate raffreddare e guarnite con la salsa ai frutti di bosco.





Scopri altre ricette


Fiadoni al Pecorino Toscano DOP

Ricette



Fiadoni al Pecorino Toscano DOP



FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti

Per la pasta

  • 600 g di farina “0”
  • 100 g di zucchero
  • 100 g di burro
  • 15 g di olio EVO
  • 5 uova
  • 1 tuorlo

Per la farcia

  • 500 g di Pecorino Toscano DOP fresco
  • 60 g di zucchero
  • 4 uova
  • 1 bustina di vanillina
  • Buccia grattugiata di 1 limone


Procedimento

Versate la farina a fontana sulla spianatoia e aggiungete lo zucchero, 5 uova sbattute, il burro ammorbidito e l’olio.

Impastate fino a ottenere un composto liscio e morbido che avvolgerete in un canovaccio e lascerete riposare.

Nel frattempo, preparate il ripieno: in una terrina, sbattete 4 uova, incorporatevi il Pecorino Toscano DOP, lo zucchero, la scorza grattugiata del limone e la vanillina.

Stendete la pasta con il mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile dalla quale ricaverete dei dischi aiutandovi con un piattino.

Disponete su ogni disco due cucchiai di ripieno, ripiegate a mezzaluna e sigillate i bordi con l’apposita rondella tagliapasta.

Sbattete il tuorlo e utilizzatelo per spennellare la superficie di ciascun disco, poi bucherellatela con i rebbi di una forchetta.

Infornate a 180 °C per circa 30 minuti e servite tiepidi.





Scopri altre ricette


Girasoli al Pecorino Toscano DOP con miele di castagno

Ricette



Girasoli al Pecorino Toscano DOP con miele di castagno



FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti

Per la farcia

  • 400 g di Pecorino Toscano DOP fresco
  • 10 g di farina
  • 150 g di acqua tiepida
  • Orange e lemon zest

Per l’impasto

  • 500 g di farina di semola
  • 170 g di acqua tiepida salata
  • 50 g di strutto
  • 1 uovo
  • Olio per friggere
  • Miele di castagno


Procedimento

Per la farcia

Tritate grossolanamente il Pecorino Toscano DOP e mettetelo in un pentolino con la farina, l’acqua e le bucce grattugiate di arancia e limone.

Cuocete il composto a fuoco lento, mescolando continuamente finché non diventa cremoso, denso e omogeneo.

Per l’impasto

Preparate la pasta unendo tutti gli ingredienti e mescolando fino a ottenere un impasto ben lavorato e abbastanza morbido.

Formate dieci mucchietti di pasta su della carta da forno, poi schiacciateli per ottenere dei dischi dello spessore di 4-5 mm.

Appoggiate un po’ di farcia sulla metà dei dischi (deve rimanere 1 cm di bordo), coprite con quelli rimanenti e sigillate i bordi con i rebbi di una forchetta.

Friggete i girasoli in abbondante olio caldo, fateli sgocciolare e appoggiateli su della carta assorbente.

Irrorate con il miele di castagno appena intiepidito e servite.





Scopri altre ricette


Torta al Pecorino Toscano DOP

Ricette



Torta al Pecorino Toscano DOP



FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti

  • 500 g di farina “0”
  • 250 g di Pecorino Toscano DOP fresco
  • 600 g di Pecorino Toscano DOP stagionato
  • 125 g di strutto o burro
  • 30 g di lievito birra
  • 70 g di acqua tiepida
  • 3 uova
  • 1 tuorlo
  • Sale e pepe q.b


Procedimento

Unite 150 g di farina a 10 g di lievito, aggiungete 70 g d’acqua tiepida e impastate. Formate una palla, avvolgetela nella pellicola e lasciatela lievitare a 28 °C finché non raddoppia il volume.

Il giorno successivo, unite all’impasto lievitato la restante farina e il rimanente lievito (sempre sciolto in acqua tiepida), lo strutto, entrambe le stagionature di Pecorino Toscano DOP grattugiato, le uova, il tuorlo, sale e pepe.

Lavorate a lungo l’impasto, mettetelo in uno stampo da torta alto e lasciatelo lievitare fin quando non raggiunge i bordi.

Cuocete in forno preriscaldato a 180 °C per circa 1 ora. Sfornate, lasciate intiepidire e servite.





Scopri altre ricette


Torta di mele con Pecorino Toscano DOP

Torta di mele con Pecorino Toscano DOP

Ricette



Torta di mele con Pecorino Toscano DOP


Torta di mele con Pecorino Toscano DOP

FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti

  • 1 kg di mele gialle
  • 300 g di Pecorino Toscano DOP fresco
  • 300 g di pasta brisée
  • 200 g di mascarpone
  • 120 g di zucchero semolato
  • 30 g di fecola di patate o amido di mais
  • 2 tuorli
  • 2 albumi
  • Cannella o zucchero a velo

difficolta difficoltà bassa preparazione preparazione 45 minuti cottura cottura 30 minuti dosi dosi per 4 persone


Procedimento

Sbucciate, tagliate a fette e lessate le mele.

Montate insieme, con una frusta elettrica, il Pecorino Toscano DOP grattugiato, il mascarpone e lo zucchero, poi aggiungete anche i tuorli e la fecola, continuando a montare per altri 10 minuti.

Unite la farina, questa volta mescolando lentamente, e, infine, gli albumi precedentemente montati a neve.

Foderate uno stampo da torta con la pasta brisée, disponete le fette di mela su tutta la superficie della pasta e versatevi, a coprire, l’impasto con il Pecorino Toscano.

Decorate con qualche altra fetta di mela e cuocete in forno preriscaldato a 140 °C per 30 min. A fine cottura, spolverizzate sulla superficie della torta un po’ di cannella o di zucchero a velo. Servite la torta tiepida.





Scopri altre ricette


Dolcetti al Pecorino Toscano DOP

Dolcetti al Pecorino Toscano DOP

Ricette




Cerca nelle ricette

Dolcetti al Pecorino Toscano DOP


Dolcetti al Pecorino Toscano DOP

FacebookTwitterPinterestShare

Ingredienti per 6 persone

  • 260 g di Pecorino Toscano DOP fresco
  • 120 g di ricotta
  • 120 g di zucchero
  • 400 g di semola
  • 40 g di burro
  • 2 uova
  • 1 limone
  • 1 arancia
  • 1 pizzico di zafferano in polvere
  • Miele di acacia
  • Acqua tiepida
  • Sale q.b.


Procedimento

Disponete a fontana 300 g di semola, mettete al centro un pizzico di sale, il burro ammorbidito a pezzetti e qualche cucchiaio di acqua tiepida.

Impastate gli ingredienti fino a ottenere una pasta morbida (se necessario, aggiungete un altro po’ di acqua tiepida).

Grattugiate il Pecorino Toscano DOP, la scorza di arancia e quella di limone, mescolateli insieme e aggiungete la ricotta, le uova, lo zucchero e la semola avanzata. Lavorate il ripieno fino a ottenere un impasto omogeneo.

Stendete la pasta in una sfoglia sottile e, con un coppapasta dentellato da 10 cm di diametro, ritagliate dei dischi.

Distribuite al centro di ciascun disco un cucchiaio di ripieno, poi chiudete a mezzaluna, sigillando bene i bordi con le dita.

Infornate a 160 °C per 15 minuti. Lasciate intiepidire e servite i dolcetti accompagnati con miele di acacia.



Scarica PDF del Ricettario "In cucina con il Pecorino Toscano DOP"




Scopri altre ricette


Bavarese al Pecorino Toscano DOP su sablé al caffè con croccante di noci

Ricette



Bavarese al Pecorino Toscano DOP su sablé al caffè con croccante di noci



FacebookTwitterPinterestShare