Open Day Scuola di Cucina

A Siena una giornata per entrare nel mondo del Pecorino Toscano DOP e conoscere da vicino i segreti di un’eccellenza toscana, simbolo del Made in Italy nel mondo. E’ l’open day gratuito organizzato dal Consorzio Tutela Pecorino Toscano DOP per venerdì 10 giugno a Siena, presso la Scuola di Cucina di Lella in via Fontebranda 69.

A scuola di Pecorino Toscano DOP.

La giornata si aprirà alle ore 9.30 con il laboratorio didattico per bambini, al quale prenderanno parte gli alunni della classe 5 A della Scuola Primaria Baldassare Peruzzi di Siena. Lella Ciampoli aprirà le porte della sua scuola, mentre il direttore del Consorzio Andrea Righini svelerà i segreti del Pecorino Toscano DOP: dalla produzione alle caratteristiche fino alle razze usate per la produzione del latte di pecora. I bambini potranno così indossare gli abiti di ‘casari per un giorno’ e, guidati dall’esperienza del direttore, prepareranno una forma di Pecorino Toscano DOP, vivendo, in presa diretta il processo di caseificazione dal latte al formaggio. Il laboratorio si concluderà con una ‘merenda alla vecchia maniera’ a base di pane e una fetta di pecorino toscano, rigorosamente DOP.

Cucinare con il Pecorino Toscano DOP

La seconda parte della giornata sarà gratuita e aperta a tutta la città.

Gli appassionati di cucina e di Pecorino avranno l’opportunità di mettersi ai fornelli e preparare tre ricette a base di Pecorino Toscano DOP: gli Sformatini di pecorino DOP, Bruschette ciliegie e pecorino e la treccia di pane al pecorino. Inoltre, sarà possibile degustare il Pecorino Toscano DOP.

Tre piatti semplici e realizzabili da tutti, grazie ai quali è possibile apprezzare e valorizzare le caratteristiche del Pecorino Toscano DOP, un formaggio unico nel suo genere perché caratterizzato da un gusto delicato e al contempo molto caratteristico e ricco di sapori.

La lezione di cucina si svolgerà presso la Scuola di Cucina di Lella con due turni totalmente gratuiti: il primo alle ore 15.30 e il secondo alle ore 17.30. Saranno due ore da passare in compagnia e in relax, imparare tutto quello che c’è da sapere su uno dei formaggi più famosi in Italia e nel mondo.